" Può forse una distanza materiale separarci davvero dagli amici?

se desideri essere accanto a qualcuno che ami, non ci sei forse già?"



da Nessun luogo è lontano di Richard Bach



mercoledì 26 maggio 2010

Famiglie Italiane

Eccomi di nuovo qui,
questa sera mi è stato raccontato da mia mamma di una sua nuova vicina che, alla sua domanda di come si trovava e se riusciva a dormire bene nella nuova casa, ha risposto che si stava abituando e che l'unica sera in cui aveva avuto delle difficoltà era stato il sabato precedente dove altri vicini avevano dato una festa.
Noi, che i vicini della festa li conosciamo da sempre, abbiamo subito capito e sorriso.
Nessuna festa infatti, ma semplicemente il solito abituale settimanale ritrovo di famiglia: sei figli, tutti sposati, con relativi figli, minimo due per coppia, ognuno vuole farsi sentire e le chiacchere e le risate , unite al numero dei partecipanti, non fanno che pensare ad una festa, anche se forse i vicini festeggiano un pò meno.
Ma l'argomento sono le famiglie italiane, famiglie che ancora oggi riescono ad essere molto numerose e conseguentemente molto rumorose.
Il bello è proprio quello, quando ci si trova tutti assieme, quando ognuno vuole dire la sua e avere ragione, quando tutti parlano contemporaneamente anche di cose diverse, che casinisti che siamo!
Spesso all'estero è facile individuare gli italiani proprio per il rumore che li circonda e spesso io me ne sono vergognata, ma è proprio una nostra caratteristica, è il nostro bello; anche l'affettività che sappiamo dimostrare, gli abbracci che ci sono sempre, e che riserviamo quasi anche agli sconosciuti, i baci e i sorrisi fanno delle famiglie italiane una cosa inimitabile.
A capo delle famiglie italine ci sono delle figure fondamentali, i nonni, sempre presenti e pronti a insegnare, seguire e correggere i nitpoti, le mamme, le grandissime e bellissime mamme italiane, capaci di rimetterti al mondo con un sorriso, incapaci di non occuparsi dei loro figli anche quando hanno 50 anni, ottime cuoche e mogli perfette di quei padri che sembrano ancora all'antica, saggi e capaci di dare ottimi consigli ,un pò "despoti" ma alla fine in cerca di affetto e amicizia dai loro figli e attaccatissimi alle loro compagne che fanno un pò da mamme anche a loro.
E poi ci sono i figli, che un giorno prenderanno il loro posto.
Saremo anche troppo mammoni, saremo anche casinari, saremo sempre tanti ma se c'è una cosa bella , beh quelle sono le famiglie Italiane.

Aspetto racconti e curiostà sulle altre famiglie nel mondo.


buona notte

Nessun commento:

Posta un commento