ciao!
Vi vedo già, parlo degli italiani, leggere il titolo e storcere il naso.
Pensare agli americani e pensare automaticamente che non sappiano cucinare e non abbiano il benchè minimo gusto per le cose semplici e buone come la pizza è una cosa che credo venga naturale a tutti noi, che, peraltro con un pò di superbia, ci riteniamo i migliori cuochi e con la miglior cucina del mondo.
Ora io non voglio assolutamnete negare che la cucina Italiana o mediterranea ,per allargare un pò il cerchio, sia davvero buona e sana e faccia impazzire qualunque turista si rechi nel nostro paese ( ci sarà pure un perchè ) ma penso che sia saggio prendere il buono di ogni cucina e sia stupendo sperimentare. Ci rimane sempre la possibilità di ritenere un suggerimento una totale schifezza.
In effetti, se ripenso alle pizze che ho mangiato a New York mi viene ancora da rabbrividire. D'accordo che la pizza è un piatto in cui ognuno può dare libero sfogo alla propria fantasia ma il pizzaiolo della Grande Mela pur di concentrare tutto quello che conosceva della cucina italiana in un unca pietanza era riuscito a sistemare su un impasto relativamente riuscito, dopo il classico pomodoro e mozzarella, anche ragù, besciamella e tantissimo olio.
Vi lascio pensare l'effetto finale sui palati di italiani abituati ad un'ottima pizza con semplici verdure grigliate, una sublime margherita con mozzarella di bufala,una tonno e cipolla o la classica prosciutto e funghi.
Ma torniamo in argomento, pizza e barbecue.
Ieri sera raccontavo a mia sorella che ho un nuovo barbecue, di quelli a gas, col coperchio e lei, parlandomi di un suo amico cuoco, mi ha raccontato che lui fa la pizza sul barbecue. Molto scettica inizialmente ho poi deciso di ascoltare il metodo americano. Se non ho capito male si tratta di preparare il normale impasto ma, mentre in Italia si guarnirebbe la pizza prima di metterla in forno, nel metodo american barbecue va messa sulla griglia inizialmente solo la pasta per farla leggermente rassodare e in un secondo momento, lasciandola sulla griglia si guarnisce e poi si chiude il coperchio fino a cottura ultimata. Si dice sia garantita fragranza e bontà.
per parte mia vi garantisco che proverò e vi farò sapere.
un saluto a tutti
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Se vuoi ti mando il link della cuoca che ho visto in tv che la faceva
RispondiEliminaok questo e' un link ad una clip che mostra come fare ma non so se funziona (il link)
RispondiEliminahttp://www.hulu.com/watch/74064/food-network-chef-guy-fieri-barbecue-chicken-grilled-pizza
il tipo dice di mettere un po d'olio sulla pasta cosi' non si attacca alla griglia. la metti su, poi metti gli ingredienti e poi ricordati che ti serve qualcosa per tirare giu la pizza dal barbecue...non rieco a farmi venire in mente il nome del mestiere che usano in pizzeria...
si chiama pala
RispondiEliminaStamani ho letto questo blog e mi sono incuriosita, avete idea di quanto ci metta a cuocere? Quasi Quasi provo....un salutone a tutti!
RispondiEliminaNon ho ancora provato il Barbecue e quindi non ho molta idea di qunto calore si crei sotto al coperchio chiuso.
RispondiEliminase dovessi immaginare un calore intenso immagino che nell'arco di 10 minuti al massimo dovrebbe essere cotta.
ciao
l'idea migliore e' guardare la pizza e vedere quando e' pronta. E grazie per la "pala"!
RispondiEliminaWow secondo me tua sorella è fortunata non sai che darei per trovare un modo di restare li... cmq cucina italiana o no quella americana a me piace... i doughnuts mamma mia, e le ribs... per non parlare delle buffalo wings... tutta roba salutare... eh vabè :)
RispondiElimina